Dolore e infiammazione

Dolore e infiammazione

La storia del sollievo dal dolore è lunga e comincia più di 5000 anni fa. Tuttavia, solo in tempi recenti si sono raggiunti adeguati livelli di conoscenza in tema di fisiopatologia, della nocicezione e di meccanismo d’azione delle sostanze analgesiche.

Prescindendo dall’origine, il dolore, soprattutto se cronico, è una condizione potenzialmente invalidante che può compromettere la qualità della vita delle persone, impedendo loro di muoversi, lavorare e condurre una vita attiva.

In tutta Europa, circa 500 milioni di giorni lavorativi vengono persi ogni anno a causa di dolore cronico e acuto, con un enorme impatto sociale ed economico.

Tra i diversi rimedi disponibili per il trattamento sintomatico del dolore, i farmaci antinfiammatori non steroidei (FANS) sono stati e sono ancora ampiamente utilizzati, e sono indicati in un'ampia varietà di condizioni come lesioni muscolari, tendinee e articolari, mal di schiena, dolori mestruali, dolori dentali e mal di testa.

IBSA ha lanciato sul mercato globale delle formulazioni innovative come il cerotto medicato del tipo “drug-in-adhesive” con tecnologia hydrogel, che permettono un assorbimento ottimale e un rapido sollievo dal dolore ove causato da lesioni dei tessuti molli, disturbi muscoloscheletrici e altre condizioni cliniche caratterizzate da dolore acuto e cronico.

IBSA: Dolore e Infiammazione