Questo sito web utilizza dei cookie per migliorare il sito e la sua esperienza utente. Navigando ulteriormente su questo sito, accetta l'uso dei cookie.
Ulteriori informazioni possono essere trovate nella nostra politica sulla privacy.
Clicca qui
ACCETTARE
IBSA Foundation’s contribute to USI
14 febbraio 2017
14 febbraio 2017IBSA Foundation è parte del progetto di avvio della nuova Facoltà di scienze biomediche dell’Università della Svizzera italiana con sede a Lugano, grazie all’erogazione di 10 borse di studio annuali rinnovabili, agli studenti che sceglieranno di terminare i loro studi con il Master dell’USI.
Il percorso formativo prenderà avvio dal mese di settembre con i Bachelor delle Istituzioni universitarie partner, ovvero ETH Zürich, Università di Zurigo e Università di Basilea.
Il progetto di sviluppo della nuova Facoltà contribuirà ad affrontare il problema della penuria di medici in Svizzera puntando alla formazione di 1350 nuovi professionisti a partire dal 2025.
Come illustrato dal Rettore dell’USI Boas Erez nel corso della conferenza di presentazione, “il progetto è molto ambizioso sotto diversi aspetti. Ad esempio, dal punto di vista della formazione, contribuendo allo sforzo di formare più medici, e da quello della ricerca, coordinando e raggruppando attività di grande valore scientifico sviluppate in Ticino nel campo della Biomedicina. Infine, è esemplificativo del rafforzamento dei legami del territorio con il settore farmaceutico, in questo contesto da noi rappresentato”.
La cerimonia di inaugurazione di lunedì 23 gennaio è stata condotta dal rettore dell’USI Boas Erez, con la partecipazione del Segretario di Stato per la formazione, la ricerca e l'innovazione Mauro Dell’Ambrogio e del Decano della Facoltà Mario Bianchetti. A seguito degli interventi istituzionali, il Presidente IBSA, Arturo Licenziati, è intervenuto a spiegare l’impegno della Fondazione IBSA nel sostenere questo percorso.