ARTROSI: IMPATTO SULLA QUALITÀ DI VITA

Tra le più comuni patologie articolari, l’artrosi è una malattia cronica degenerativa legata all'invecchiamento delle articolazioni, che lentamente usura la cartilagine. Tale patologia riduce progressivamente la mobilità e la qualità della vita di chi ne soffre.
Sebbene i primi sintomi possano manifestarsi già intorno ai 40 anni, la sua incidenza cresce con l’età, tanto che tra gli over 65 a soffrirne è una persona su due. Questa patologia, che vede una maggiore prevalenza tra le donne, si caratterizza principalmente per dolore e rigidità articolari, spesso localizzati in aree particolarmente sollecitate come ginocchia, mani e dita e anche colonna vertebrale.
In Svizzera sono oltre 1,2 milioni le persone che soffrono di artrosi, pari al 14% della popolazione, con un impatto che va oltre la salute, riflettendosi anche a livello sociale ed economico. La progressione della malattia può, infatti, compromettere la capacità di movimento, interferire con le attività quotidiane e lavorative e ridurre significativamente la qualità della vita.